Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Ritenuto il salume tipico più magro, il filetto è ottenuto dal lombo disossato del maiale, salato a secco e lasciato riposare per circa 15 giorni, successivamente lavato, aromatizzato, insaccato in budello naturale, legato a mano e stagionato lentamente.
Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto.
Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Ha ottenuto la denominazione di origine protetta nel 1998.
Si ottiene utilizzando il sottocosta inferiore del maiale, salato e lasciato insaporire per 7 giorni, successivamente lavato con vino e aromatizzato.
Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto.
Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, destrosio, aglio, pepe nero, aromi naturali
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 444 / kj 1839
Proteine: 26,72%
Grassi: 37,29 %
Di cui Saturi: 19,5 %
Carboidrati: <0,30%
Di cui Zuccheri: 0,01%
Sale: 3,71%
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
La ‘;Nduja di Spilinga è un salame spalmabile tipico calabrese caratteristico della zona del Monte Poro di Spilinga (VV). La ‘Nduja di Spilinga viene preparata utilizzando un trito di carne di ORGINE ITALIANA (guanciale, pancetta e lardello) macinato con peperoncino rosso dolce e piccante e con un modesto quantitativo di sale. Il suo utilizzo gastronomico è molto ampio . Il più comune (ma non per questo meno gustoso!) è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. La pasta con la ‘nduja, che sia fileja, scialatielli o spaghetti, è infatti un must della cucina calabrese che chiunque deve provare almeno una volta nella vita. La ‘nduja può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza e le bruschette o come ripieno per arancini, panzerotti ed anche polpette. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate.
INGREDIENTI:
Carne di suino, grasso di suino, peperoncino dolce e piccante, sale e aromi.
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 557 / kj 2332
Grassi: 56 g
Di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 1,9 g
Di cui Zuccheri: 0,1 g
Proteine: 11,4 g
Sale: 3,2 g
450 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
La Pancetta Arrotolata è un salume calabrese ottenuto dal sottopancia del maiale salata e lasciata riposare per circa 4 giorni, successivamente lavata, speziata nella parte interna arrotolata e avvolta nel diaframma parietale del suino che gli farà da protezione durante la stagionatura, viene poi legata con spago naturale e forata per permettere la fuoriuscita dei liquidi in eccesso e per una perfetta stagionatura. Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, destrosio, pepe nero, aromi naturali.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 444 / kj 1.839
Proteine: 26,72%
Grassi: 37,29 %
Di cui Saturi: 19,5 %
Carboidrati: <0,30% Di cui Zuccheri: 0,01% Sale: 3,71%
700 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Capocollo (capicoju). Si ottiene dalla parte superiore del lombo e della coppa.Il pezzo intero viene salato a secco speziato e lasciato insaporire per circa 15 giorni, successivamente lavato aromatizzato arrotolato e avvolto nel diaframma parietale del suino che gli farà da protezione, viene poi legato a mano e lasciato a stagionare. Confezionato sottovuoto con data di scadenza 365 gg. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, zuccheri (destrosio, saccarosio), aromi e spezie.
Antiossidante: E301
Conservanti: E252 - E250
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 293 / kj 1225
Proteine: 23,5 g
Grassi: 22,1 g
Di cui Saturi: 10,1 g
Carboidrati: 0 g
Di cui Zuccheri: 0 g
Sale: 1,15 g
Fibre alimentari: 0 g
700 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Soppressata (suppizzata).Tra i salumi calabresi è Il più pregiato, poiché ottenuto dalla lavorazione delle carni magre del maiale, provenienti dalla spalla, con grasso ben scelto ricavato dal lardo della parte anteriore del lobo, vicino al capocollo, opportunamente speziate insaccate in budello naturale forate e legate a mano con spago naturale, vengono poi poste a stagionare per un periodo minimo di 45 giorni. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso) Confezionato sottovuoto.
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, peperone piccante, aromi naturali,
destrosio, finocchio.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 344/ kj 1433
Proteine: 30,64 %
Grassi: 23,97 %
Di cui Saturi: 9,90 %
Carboidrati: 1,50%
Di cui Zuccheri: 0,40%
Sale: 2,90%
400 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Salsiccia (sazzizzu). Sicuramente il più noto e diffuso,,dal sapore piccante e profumato. Si ottiene dall'impasto di carni ricavate dalla spalla e dal sottocostola del maiale, speziate insaccate in budello naturale, forate con un ago e legate a mano con spago naturale nella caratteristica forma a ferro di cavallo,poste poi a stagionare per un periodo minimo di 30 giorni. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso). Confezionato sottovuoto.
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, peperone piccante, aromi naturali, destrosio, finocchio.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 344/ kj 1433
Proteine: 30,64 %
Grassi: 23,97 %
Di cui Saturi: 9,90 %
Carboidrati: 1,50%
Di cui Zuccheri: 0,40%
Sale: 2,90%
400 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Molto comoda per tutti coloro che fanno un utilizzo spodarico.
Puo' avere gli stessi utilizzi della classica nduja.
Si puo' consumare nei sughi, sulla pizza, nelle frittate, su fettine di formaggio semi stagionato, spalmata su pane tostato.
Una volta aperta conservarla in frigo.
180 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Molto comoda per tutti coloro che fanno un utilizzo spodarico.
Puo' avere gli stessi utilizzi della classica nduja.
Si puo' consumare nei sughi, sulla pizza, nelle frittate, su fettine di formaggio semi stagionato, spalmata su pane tostato.
Una volta aperta conservarla in frigo.
180 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Soppressata (suppizzata).Tra i salumi calabresi è Il più pregiato, poiché ottenuto dalla lavorazione delle carni magre del maiale, provenienti dalla spalla, con grasso ben scelto ricavato dal lardo della parte anteriore del lobo, vicino al capocollo, opportunamente speziate insaccate in budello naturale forate e legate a mano con spago naturale, vengono poi poste a stagionare per un periodo minimo di 45 giorni. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso) Confezionato sottovuoto.
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, peperone piccante, aromi naturali,
destrosio, finocchio.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 344/ kj 1433
Proteine: 30,64 %
Grassi: 23,97 %
Di cui Saturi: 9,90 %
Carboidrati: 1,50%
Di cui Zuccheri: 0,40%
Sale: 2,90%
400 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
La ‘;Nduja di Spilinga è un salame spalmabile tipico calabrese caratteristico della zona del Monte Poro di Spilinga (VV). La ‘Nduja di Spilinga viene preparata utilizzando un trito di carne di ORGINE ITALIANA (guanciale, pancetta e lardello) macinato con peperoncino rosso dolce e piccante e con un modesto quantitativo di sale. Il suo utilizzo gastronomico è molto ampio . Il più comune (ma non per questo meno gustoso!) è quello di spalmare la ‘nduja su una fetta di pane casareccio, tostato o appena sfornato, ma è molto diffusa anche come base per primi piatti. La pasta con la ‘nduja, che sia fileja, scialatielli o spaghetti, è infatti un must della cucina calabrese che chiunque deve provare almeno una volta nella vita. La ‘nduja può essere poi usata come ingrediente per condire la pizza e le bruschette o come ripieno per arancini, panzerotti ed anche polpette. Ottima anche su fette di formaggi semi-stagionati o per delle squisite frittate.
INGREDIENTI:
Carne di suino, grasso di suino, peperoncino dolce e piccante, sale e aromi.
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 557 / kj 2332
Grassi: 56 g
Di cui Saturi: 13 g
Carboidrati: 1,9 g
Di cui Zuccheri: 0,1 g
Proteine: 11,4 g
Sale: 3,2 g
450 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Ha ottenuto la denominazione di origine protetta nel 1998.
Si ottiene utilizzando il sottocosta inferiore del maiale, salato e lasciato insaporire per 7 giorni, successivamente lavato con vino e aromatizzato.
Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto.
Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, destrosio, aglio, pepe nero, aromi naturali
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 444 / kj 1839
Proteine: 26,72%
Grassi: 37,29 %
Di cui Saturi: 19,5 %
Carboidrati: <0,30%
Di cui Zuccheri: 0,01%
Sale: 3,71%
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Ritenuto il salume tipico più magro, il filetto è ottenuto dal lombo disossato del maiale, salato a secco e lasciato riposare per circa 15 giorni, successivamente lavato, aromatizzato, insaccato in budello naturale, legato a mano e stagionato lentamente.
Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto.
Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Salsiccia (sazzizzu). Sicuramente il più noto e diffuso,,dal sapore piccante e profumato. Si ottiene dall'impasto di carni ricavate dalla spalla e dal sottocostola del maiale, speziate insaccate in budello naturale, forate con un ago e legate a mano con spago naturale nella caratteristica forma a ferro di cavallo,poste poi a stagionare per un periodo minimo di 30 giorni. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso). Confezionato sottovuoto.
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, peperone piccante, aromi naturali, destrosio, finocchio.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 344/ kj 1433
Proteine: 30,64 %
Grassi: 23,97 %
Di cui Saturi: 9,90 %
Carboidrati: 1,50%
Di cui Zuccheri: 0,40%
Sale: 2,90%
400 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Capocollo (capicoju). Si ottiene dalla parte superiore del lombo e della coppa.Il pezzo intero viene salato a secco speziato e lasciato insaporire per circa 15 giorni, successivamente lavato aromatizzato arrotolato e avvolto nel diaframma parietale del suino che gli farà da protezione, viene poi legato a mano e lasciato a stagionare. Confezionato sottovuoto con data di scadenza 365 gg. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, zuccheri (destrosio, saccarosio), aromi e spezie.
Antiossidante: E301
Conservanti: E252 - E250
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 293 / kj 1225
Proteine: 23,5 g
Grassi: 22,1 g
Di cui Saturi: 10,1 g
Carboidrati: 0 g
Di cui Zuccheri: 0 g
Sale: 1,15 g
Fibre alimentari: 0 g
700 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
La Pancetta Arrotolata è un salume calabrese ottenuto dal sottopancia del maiale salata e lasciata riposare per circa 4 giorni, successivamente lavata, speziata nella parte interna arrotolata e avvolta nel diaframma parietale del suino che gli farà da protezione durante la stagionatura, viene poi legata con spago naturale e forata per permettere la fuoriuscita dei liquidi in eccesso e per una perfetta stagionatura. Salume stagionato a pezzo intero, confezionato sottovuoto. Essendo prodotto artigianale può avere leggere variazioni di peso (in difetto o in eccesso).
INGREDIENTI:
Carne di suino, sale, peperoncino piccante, destrosio, pepe nero, aromi naturali.
Antiossidante: E301
Conservanti: E250, E252
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto):
Energia: kcal 444 / kj 1.839
Proteine: 26,72%
Grassi: 37,29 %
Di cui Saturi: 19,5 %
Carboidrati: <0,30% Di cui Zuccheri: 0,01% Sale: 3,71%
700 g
Dai un'occhiata al catalogo e scopri i tuoi prodotti preferiti