Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
50 cl
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
50 cl
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
500 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Si presenta di colore giallo, dorato intenso con riflessi verdi.
Un gusto pieno e fragrante con ampie note di fruttato e un piacevole piccante-amaro sul finale.
L'olio Calabrese, in particolare quello della Locride, è molto apprezzato per l'ottima qualità, la delicatezza e la bassa acidità.
Gli uliveti sono ad un'altitudine media di 400-600 metri s/l/m.
Le piante sono appartenenti alle cultivar Carolea, Geracese e Nocellara.
La certificazione biologica viene riconosciuta nel rispetto nell'uso di prodotti naturali durante tutta la filiera produttiva, (solo letame alle piante nel periodo della potatura ottobre-dicembre) e nel rispetto della tradizione che caratterizza la nostra area Ionica.
Tradizionalmente, la raccolta viene fatta a mano, battendo sui rami con un lungo legno di castagno (percia) e facendo cadere le olive su di una rete ben posizionata. Subito dopo la raccolta vengono portate in frantoio e preparate per la spremitura, che viene fatta a freddo (SISTEMA TRADIZIONALE) con macine di pietra e presse idrauliche.
I brevi tempi che intercorrono tra la raccolta e la molitura sono i fattori per i quali l'olio mantiene inalterate tutte le proprietà benefiche e le armoniose note aromatiche.
Si integra perfettamente con i piatti tipici della dieta mediterranea,
consigliato in particolar modo come condimento a crudo.
Informazio nutrizionali:
valori media relativi a 100 g. di prodotto
energia 3378kj 822 kcal grassi 92 g. Di cui saturi 14 g. di cui monoinsaturi 69 g. di cui polinsaturi 9 g. carboidrati 0 g.
di cui zuccheri 0 g. fibre 0 g. proteine 0 g. sale 0 g. vitamina e 12 mg. (120% rda)
5 L
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Unica nel suo genere; gustandola si apprezza il sapore amaro caratteristico del bergamotto.
Viene realizzata solo con frutti di bergamotto di REGGIO CALABRIA, il che assicura un prodotto di qualità e genuinità.
Si consiglia per guarnire pesce, crostacei e carne dal sapore dolce (come quella da cacciagione).
Gustosa anche su fettine di pane, per farcire torte e crostate o su formaggi cremosi.
Ingredienti: bergamotto (polpa) 62,5%, zucchero 37,5%
(senza conservanti o additivi aggiunti)
212 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Bergamotto puro da 200 ml.
Contiene principi attivi che agiscono da statina naturale sui livelli di trigliceridi, glicemia e colesterolo alto.
É ricco di minerali tra cui potassio, magnesio, calcio e sodio.
Un alto contenuto di proteine e vitamina C, B1 e B2.
Ha anche proprietà energizzanti e tonificanti e in più la “naringenina” un polifenolo che aumenta l'assimilazione di glucosio nei muscoli e nel fegato, quindi utile a ridurre i livelli di glucosio nel sangue.
valori nutrizionali:
energia 156,36 kj 41,22kcal, grassi 0,09g di cui acidi grassi saturi 0,02g, carboidrati 10,77g di cui zuccheri 2,5g, fibre 5,65g, proteine 0,010g, sale 0,001g
Vogliamo sottolineare la qualità del nostro succo: è prodotto da bergamotti biologici, non deriva da forme concentrate o essenze, non presenta alcun additivo o conservante nascosto in piccolo sull’etichetta.
E' puro al 100% (dall'albero alla bottiglia senza fasi intermedie).
Non ha conservanti, dopo l'apertura conservare in frigo
bergamotto proprietà e benefici
12 pz
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Bergamotto puro da 1 litro
Solo succo e polpa di bergamotti biologici calabresi lavorati artigianalmente, senza alcuna aggiunta di acqua, zuccheri, additivi o conservanti vari.
Proprietà del bergamotto
Le principali proprietà del bergamotto sono: antinfiammatorie, vasoprotettive, ipoglicemizzanti, ipolipemizzanti. Antiossidanti. Ha un alto contenuto di proteine e vitamine che si integrano con i numerosi antiossidanti naturali (Flavonoidi), contrastando l'azione dei radicali liberi e quindi la generazione delle cellule, rallentando l'invecchiamento e proteggendo dalle tante malattie metaboliche ed oncologiche.
Altri polifenoli del succo, si sono dimostrati attivi nel contrastare alcuni processi antinfiammatori.
Grazie alle elevate concentrazioni di acido citrico, non solo stimola l'appetito ma spazza via i parassiti intestinali.
Il limonene e l'alfa-pinene del bergamotto, stimolano le secrezioni ormonali con effetti benefici sull'apparato gastrointestinale e sulla digestione.
Come utilizzare il succo di bergamotto
Per chi cerca o per necessità o per avere un aiuto naturale, è consigliato bere quotidianamente (150-200 ml.) di succo di bergamotto, suddiviso in tre volte al giorno (colazione, pranzo e cena).
Si può bere anche puro, ma a causa del suo sapore molto amaro è consigliabile diluirlo al 30-50% con acqua, thè o succo di arancia per mitigarne l'asprezza.
Bergamotto e colesterolo
Il succo di bergamotto contiene principi attivi che agiscono naturalmente sui livelli di colesterolo, trigliceridi e diabete.
Sebbene la presenza di flavonoidi contraddistingua tutti gli agrumi, il bergamotto si differenzia dal gruppo per la sua ricca concentrazione.
Proprio questi Flavonoidi, sono stati studio di ricerca dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, i quali hanno evidenziato due componenti in essi contenuti: la “brutieridina” e la “melitidina” perchè strutturalmente simili alle statine (farmaci convenzionali che inibiscono la sintesi del colesterolo).
A seguito i ricercatori universitari hanno eseguito dei test coinvolgendo alcuni pazienti con sindrome metabolica, ai quali hanno fatto consumare il bergamotto per un mese, al termine del quale si è constatato un aumento del 36% di HDL (colesterolo buono), un calo del 38% di LDL (colesterolo cattivo), una diminuzione del 39% di trigliceridi e una diminuzione del 22% di glucosio nel sangue. Il tutto senza riportare i fastidiosi effetti indesiderati che causano i farmaci convenzionali.
i risultati di tale ricerca sono stati pubblicati sull’autorevole rivista scientifica International Journal of Cardiology;
Bergamotto e diabete
La “naringerina”, un polifenolo che aumenta l'assimilazione di glucosio nei muscoli e nel fegato, è utile a ridurre i livelli di glucosio nel sangue e a migliorare l'attività dell’insulina.
Bergamotto e ipertensione
La medicina tradizionale calabrese trova nel succo di bergamotto una nobile alternativa nel curare i soggetti che soffrono di ipertensione, se si soffre di bradicardia o si ha pressione bassa e consigliato controllare spesso i valori di pressione arteriosa perchè soggettivamente tende ad abbassarla.
Succo di bergamotto controindicazioni
In realtà il succo di bergamotto non ha molte controindicazioni, lo possono bere anche bambini e anziani, ma come tutti gli agrumi è bene fare attenzione per chi soffre di acidità di stomaco o di reflussogastrico.
Per chi soffre di bradicardia o asma bronchiale sarebbe consigliato chiedere parere al proprio medico.
Conservazione
Il prodotto integro deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e preferibilmente al buio, per un massimo di 12 mesi dalla data di imbottigliamento. Una volta che la bottiglia viene aperta, (come tutti i prodotti senza conservanti) occorre conservarla in frigorifero e consumarla entro 5/6 giorni.
Da sottolineare che questa non è una testata medica e che tutte le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente informativo; esse non possono in alcun modo sostituire le prescrizioni del proprio medico o qualsivoglia specialista.
I residui di fondo sono il sinonimo della sua naturalezza.
6 L
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
é un sapone tipo Marsiglia lavorato “a freddo” artigianalmente, rispettando le tecniche e i segreti della tradizione.
Durante la lavorazione vengono aggiunti le foglie e l'olio essenziale del bergamotto di Reggio Calabria, rendendolo unico nel suo genere.
Ogni singolo pezzo viene tagliato e incartato manualmente permettendo una disponibilità molto limitata.
Il prodotto è senza conservanti, coloranti o altri additivi ed è del tutto vegetale.
Il bergamotto ha delle eccezionali proprietà antisettiche, antibatteriche e cicatrizzanti. Sulla pelle, In particolare sul viso, lo rendono ideale per combattere acne, punti neri e pelle grassa, foruncolosi ed eczemi di viso mani e corpo. Ideale per eliminare impurità della pelle dando una piacevole sensazione di freschezza.
Ingredienti: sodium coccate potassium, coccate aqua olea europaea fruit oil (olio essenziale di bergamotto) citrusaurantium bergamia leaf linalool citric acid
100 g
Aggiungi ai preferiti Vedi dettagli
Tonificante, idratante, balsamico. Grazie alle proprietà benefiche del bergamotto dona alla pelle una sensazione di piacevole freschezza ed energia.
500 g